Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhanced Time as a Service: transforming telecom networks into a 'SuperGPS' system

Obiettivo

Many technologies used daily to work, communicate or travel are based on networks of synchronized devices that require a timing source to operate. GNSS is the usual clock source for them but it is an insecure system with no backup. Moreover, the accuracy of GNSS clocks are not enough for the groundbreaking technologies as 5G or those related with space research.
The GNSS market, with €120B revenue and expected to grow to €195B by 2025, comprises services as road navigation, location based services, automated driving, smart cities and IoT. Future 5G will also be part of it as depending on accurate timing for a correct performance.
OPNT aims to relocate timing and positioning services, currently provided by satellites, as a ‘Timing as a service’ (eTaaS) available for the telecom network.
eTaaS, developed at CERN, consists of a set of devices that, installed on an optic fiber network, connects a grandmaster clock with any element of the network that needs synchronization. It can offer more accuracy than GNSS and enable clock synchronization over 1000 km, thanks to the hardware and software developed by OPNT from the idea of the calibration of the off-set between two light beams of distinct colour traveling through an optic fiber circuit.
OPNT’s technology, will offer to MNOs an alternative to GNSS timing in the form of low-cost devices that can be connected next to their existing base stations so the mobile network can be upgraded to 4G or 5G with no need of big investments. Thus MNOs can increase their wireless capacity and enable new business models based on time provisioning and accurate localization services.
Timing (and later also location) as a Service will be offered at first stage with the hardware sale and at second stage with the provision of the service without the need of any hardware (just operate a fiber optic network). The project will be profitable with ROI=72 and cumulated revenue of €96.7M after 5 years of commercialization of eTaaS.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OPNT BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
DE BOELELAAN 1081
1081 HV AMSTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0