Obiettivo
UNRAVEL aims to develop advanced pre-treatment, separation and conversion technologies for complex lignocellulosic biomass to produce usable lignin fragments, and monomeric sugars from the cellulose and hemicellulose fraction suitable for biochemical conversions. The technologies will be scaled up from lab (TRL 3) to pilot plant (TRL 5). UNRAVEL will achieve a breakthrough in the valorisation of lignocellulosic biomass by:
• Utilizing complex lignocellulosic biomass sources such as forest residues, bark, straw, and nut shells
• Recovering valuable components by feedstock pre-extraction prior to fractionation
• Achieving at least 80% lignin yield, 90% glucan recovery from the cellulose and 80% yield of monomeric hemicellulose sugars by utilizing the TNO FABIOLA™ low temperature, energy-efficient acetone based fractionation process
• Purifying the hemicellulose hydrolysate and qualifying it for fermentation into chemical building blocks
• Developing lignin depolymerisation technologies
• Establishing high-value lignin applications through the production of lignin-based PUR & PIR foams and lignin-based additives in bitumen for roofing applications
• Demonstrating a 30% OPEX and 15 % carbon footprint reduction of the pre-treatment
UNRAVEL will develop an integrated cross-sector value chain by bringing together specialists with expertise on feedstock composition, chemical pulping and pre-treatment, enzymes production, polymer chemistry, separation and reactor engineering, techno-economic and sustainability assessments and knowledge dissemination and exploitation and communication. The active involvement of three SME's and two large enterprises, active in wood pulping and the production of lignin-based building materials, strengthens a market-driven approach and commercial exploitation and implementation of the results generated in the UNRAVEL project.
Campo scientifico
- scienze naturaliscienze chimichescienze dei polimeri
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteineenzimi
- scienze agricolebiotecnologia agricolabiomassa
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescasilvicoltura
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia industrialetecnologie della biotrasformazionefermentazione
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation action
Coordinatore
2595 DA Den Haag
Paesi Bassi
Mostra sulla mappa
Partecipanti (12)
V94 Limerick
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20780 Kaarina
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
67100 Strasbourg
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
1755 LE Petten
69120 Heidelberg
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
75794 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
67081 Strasbourg
Mostra sulla mappa
3620 Lanaken
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
8101 Gratkorn
Mostra sulla mappa
80539 Munchen
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa