Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solving Water Issues for CSP Plants

Obiettivo

SOLWARIS targets to significantly reduce the water used by CSP plants (by 35% for wet cooled & by 90% for dry cooled). The project proposes to demonstrate the efficiency of innovations on solar field cleaning, power-block cooling, water recycling system, and plant operation strategy. Among these are solutions to reduce solar field water cleaning needs, an operation and maintenance optimizer software including soiling forecaster, a MEE water recovery technology running on otherwise dumped heat from the solar field, and a cooling concept for the turbine condenser storing excess heat when ambient is too warm, then releasing it during cool night times.
The solutions will be implemented at two CSP operational sites, “La Africana” parabolic trough plant in Spain and “Ashalim” central receiver plant in Israel, to demonstrate significant reduction in water use while making CSP more cost effective, and achieving near-to-market status. The solutions are best applied together, but each will also bring water and cost savings on its own, thanks to their ability to fit any kind of CSP plant; dry, wet, or hybrid cooled, existing or future ones, tailored to location and policy framework. Their application will save more than 0.5 M€/year of operational cost for a 50 MW CSP plant.
Regarding competition on water resources and humanitarian issues, the social acceptance of CSP will be increased by detailed analysis of case studies and education of local population to the benefits of solar energy.
The targeted savings of water and operation costs will increase CSP’s competitiveness compared to other renewable energy and the electricity market in general, as well as its acceptance within local communities, achieving a big step forward in the SET plan goals for CSP technology by 2020. The consortium, led by TSK Electrónica y Electricidad S.A. (Spain), is made up of 13 partners from 6 European countries plus Israel, including 5 industrials partners, 2 SMEs, 5 RTOs and one University.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TSK ELECTRONICA Y ELECTRICIDAD SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 088 220,00
Indirizzo
CALLE ADA BYRON 220 PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE GIJON
33203 Gijon
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Principado de Asturias Asturias
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 939 168,75

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0