Obiettivo
SOLWARIS targets to significantly reduce the water used by CSP plants (by 35% for wet cooled & by 90% for dry cooled). The project proposes to demonstrate the efficiency of innovations on solar field cleaning, power-block cooling, water recycling system, and plant operation strategy. Among these are solutions to reduce solar field water cleaning needs, an operation and maintenance optimizer software including soiling forecaster, a MEE water recovery technology running on otherwise dumped heat from the solar field, and a cooling concept for the turbine condenser storing excess heat when ambient is too warm, then releasing it during cool night times.
The solutions will be implemented at two CSP operational sites, “La Africana” parabolic trough plant in Spain and “Ashalim” central receiver plant in Israel, to demonstrate significant reduction in water use while making CSP more cost effective, and achieving near-to-market status. The solutions are best applied together, but each will also bring water and cost savings on its own, thanks to their ability to fit any kind of CSP plant; dry, wet, or hybrid cooled, existing or future ones, tailored to location and policy framework. Their application will save more than 0.5 M€/year of operational cost for a 50 MW CSP plant.
Regarding competition on water resources and humanitarian issues, the social acceptance of CSP will be increased by detailed analysis of case studies and education of local population to the benefits of solar energy.
The targeted savings of water and operation costs will increase CSP’s competitiveness compared to other renewable energy and the electricity market in general, as well as its acceptance within local communities, achieving a big step forward in the SET plan goals for CSP technology by 2020. The consortium, led by TSK Electrónica y Electricidad S.A. (Spain), is made up of 13 partners from 6 European countries plus Israel, including 5 industrials partners, 2 SMEs, 5 RTOs and one University.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connesseidrologia
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabileenergia solaresolare a concentrazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LCE-2017-RES-IA
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
33203 Gijon
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (16)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
01510 MINANO MAYOR VITORIA-GASTEIZ
Mostra sulla mappa
75015 PARIS 15
Mostra sulla mappa
51147 Koln
Mostra sulla mappa
28040 MADRID
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
04120 Almeria
Mostra sulla mappa
MK43 0AL Cranfield - Bedfordshire
Mostra sulla mappa
20600 Eibar Guipuzcoa
Mostra sulla mappa
33612 Santa Cruz De Mieres Asturias
Mostra sulla mappa
46988 PATERNA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
46988 PATERNA
Mostra sulla mappa
41600 ARAHAL SEVILLA
Mostra sulla mappa
08034 Barcelona
Mostra sulla mappa
91450 Jerusalem
Mostra sulla mappa
162 00 Praha
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
41870 AZNALCOLLAR - SEVILLA
Mostra sulla mappa
78180 Montigny Le Bretonneux
Mostra sulla mappa