Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Eco-designed Fibres and Films for large consumer products from biobased polyamides and polyesters in a circular EConomy perspecTIVE

Obiettivo

The EFFECTIVE project intends to demonstrate first of its kind and economically viable routes for the production of biobased polyamides and polyesters from sustainable renewable feedstock for the obtaining of fibres and films with enhanced properties, market competitiveness and increased sustainability. Such materials will be applied into eco-designed large consumer products targeting different markets, i.e. construction, automotive, primary and secondary packaging and textile and with the potential of being applied into many other markets (fishing, engineering plastics, agriculture, hygiene and personal care).
Following a circular economy approach, the sustainability of the value chains will be further enhanced by the demonstration of an improved end-of-life of the developed eco-designed biobased solutions through the application of monomer regeneration, recycling (for polyamides based fibres and films) and composting/anaerobic digestion (for polyesters based films) processes. The idea that “the end is a new beginning” will indeed drive the products design and realization.
The project covers the whole value chain: feedstock production, conversion into innovative biobased building blocks through biotechnological and chemical processes, formulation of innovative biobased polymers (polyesters and polyamides), final products development, end-of-life products management and processing.
The project intends to represent a key milestone towards the future industrialization of biobased fibres and films production in Europe foreseeing the mobilization of relevant investments by involved industry partners and fostering the adoption of multi-stakeholders collaboration models to demonstrate effective ways to develop new cases of biobased economy interconnected with circular regenerative economy joining environmental sustainability and economic profitability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AQUAFILSLO PROIZVODNJA POLIAMIDNIH FILAMENTOV IN GRANULATOV DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 502 614,19
Indirizzo
LETALISKA CESTA 15
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 767 449,81

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0