Obiettivo
FlexJet will build a pre-commercial demonstration plant for the production of advanced aviation biofuel (jet fuel) from waste vegetable oil and organic solid waste biomass (food waste), successfully demonstrating the SABR-TCR technology (traditional transesterification (TRANS) and Thermo-Catalytic Reforming (TCR) combined with hydrogen separation through pressure swing adsorption (PSA), and hydro deoxygenation (HDO) and hydro cracking/ isomerisation (HC)) to produce a fully equivalent jet fuel (compliant with ASTM D7566 Standards). This project will deliver respective environmental and social sustainability mapping and it will validate a comprehensive exploitation business plan, building on already established end user interest with existing offtake agreements already in place with British Airways. The project plant installed at the source of where the waste arises in BIGA Energie at Hohenstein (Germany) will produce 1,200 ton of jet fuel from 3,482 tonnes of dried organic waste and 1,153 tonnes of waste vegetable oil per year. A subsequent scale-up first commercial plant would be constructed immediately after the project end to produce 25,000 tonnes per year of aviation fuel. The FlexJet project consortium has undoubtedly bought together the leading researchers, industrial technology providers including airline off takers and renewable energy experts from across Europe, in a combined, committed and dedicated research effort to deliver the overarching ambition. Building and extending from previous framework funding this project is designed to set the benchmark for future sustainable aviation fuel development and growth within Europe and will provide a real example to the rest of the world of how sustainable aviation biofuels can be produced at both large and decentralised scales economically whilst simultaneously addressing social and environmental needs.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaorticolturacoltivazione di ortaggi
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburanti
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia industrialebiomaterialebiocarburanti
- scienze agricolebiotecnologia agricolabiomassa
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LCE-2017-RES-IA
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
B15 2TT Birmingham
Regno Unito
Mostra sulla mappa
Partecipanti (15)
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
40126 Bologna
Mostra sulla mappa
B27 6JF Birmingham
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
EX1 1NS EXETER DEVON
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
GL13 9DF BERKELEY
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6827 AV Arnhem
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
6802 EG Arnhem
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
6827 AV Arnhem
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
6802 EG Arnhem
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
6827 AV Arnhem
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50132 Firenze
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1093 NJ Amsterdam
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08225 Terrassa
Mostra sulla mappa
S10 2TN Sheffield
Mostra sulla mappa
91011 Alcamo
Mostra sulla mappa