Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CoSt redUction and enhanced PERformance of PV systems

Obiettivo

SUPER PV is pursuing an ambitious bus realistic goal for innovative PV system cost reduction and consequently significant LCOE reduction (26%-37%) by adopting hybrid approach combining technological innovations and Data Management methods along the PV value chain. To achieve that, key actions will be implemented at three main levels within the PV value chain: PV module innovation level, power electronics innovation level and system integration level. To ensure fast uptake of the project results by industry, state of the art modules (c-Si and flexible CIGS) and power electronics products were utilised for adopting innovations developed by research centres. For cost reduction in system integration and operation, Digitalization and Data Management solutions based on Industry 4.0 approach will be adopted following successful utilization of Building Information Modelling approach in the construction sector. Selected for uptake innovations will be compatible with existing manufacturing technological processes thus reducing impact on Cost of Ownership and ensuring attractiveness of proposed technologies for PV manufacturers.
Prototype SUPER PV systems will be produced in industrial environments and tested in different (including harsh) climate conditions to evaluate cost efficiency and demonstrate competitiveness of the proposed solutions. On the basis of test results, business cases for technologies under consideration will be performed, plans for production and market replication will be prepared. Project activities will be complemented by wide training and dissemination campaign ensuring highest visibility and social impact of the project activities.
By delivering to the market SUPERior PV products, the project will have twofold impact on EU PV sector:
1. Will create conditions for accelerated large scale deployment of PV in Europe for both utility (non-urban) and residential (urban) scenarios and
2. Will help EU PV businesses to regain leadership on world market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UAB SOLI TEK R&D
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 544 682,36
Indirizzo
MOKSLININKU G. 6A
LT-08412 Vilnius
Lituania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 778 121,41

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0