Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unravelling gamma delta T cell emergence and responses in the uterus

Obiettivo

Gamma delta (gd) T cells constitute a small proportion of blood lymphocytes, but are enriched at barrier sites, where they reside in close contact with epithelial cells. Their location at sites of pathogenic insult and cellular transformation, together with their ability to promptly respond to tissue alterations, places them in a central position in immune protection. We have shown that epithelial molecules direct the development of tissue-specific populations of gd T cells. Indeed, we have identified a role for epithelial-expressed butyrophilin-like (Btnl) proteins in driving the development of epidermal and intraepithelial gd T cells. Importantly, the requirement for Btnls is conserved in intestinal gd T cells in humans. In this project, we will focus on uterine gd T cells, which are arguably one of the least understood populations of gd T cells. These cells bear a specific, invariant T cell receptor, and are thought to become precommitted to an IL-17A-secreting programme during early ontogeny. In other tissues, these cells, termed gd17, can rapidly produce the pro-inflammatory cytokine IL-17A following infection, thereby contributing to limiting infection with bacterial and fungal pathogens. In addition, gd17 cells have been shown to play a role in tissue repair, including promotion of fracture repair. However, the inflammatory effects of IL-17A can also lead to exacerbation of tissue damage and to a pro-tumorigenic effect. In this project, we will determine the functional characteristics of uterine gd T cells, and identify novel factors guiding the development and homing of these cells. Understanding the cues driving gd T cell development and activation at specific body niches is not only essential from a basic research standpoint, but may reveal novel drug targets for various clinical conditions, particularly in the face of emerging infections targeting the female reproductive tract and hindering embryonic development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE FRANCIS CRICK INSTITUTE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
1 MIDLAND ROAD
NW1 1AT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0