Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Machine Learning for Catalytic Carbon Dioxide Activation

Obiettivo

The goal of MachineCat is to obtain fundamental insights into machine learning methods applied to computational chemistry problems.

Machine learning methods can be used to reproduce the predictions of highly accurate electronic structure calculations at only a fraction of the original computational cost. As a consequence, it becomes possible to simulate chemical problems usually beyond the capabilities of standard computational chemistry methods. However, a routine application of machine learning methods in computational chemistry is made difficult by their inherent black box nature.

MachineCat will illuminate this black box by using state-of-the-art analysis techniques to gain a deep understanding on how these learning machines operate. Based on these insights, MachineCat will then systematically improve existing machine learning methods for computational chemistry. To this end, an organocatalytic conversion reaction of carbon dioxide will be investigated. This class of reactions is highly relevant for sustainable chemistry, as it offers cheap access to value-added chemicals, potentially replacing fossil fuels as primary carbon source. By studying one particular carbon dioxide conversion reaction with machine learning methods, MachineCat will not only push the limits of these methods, but also provide a detailed mechanism for the reaction under study for the first time. MachineCat will then use this information to rationally design improved catalysts for the conversion reaction.

The researcher will gain expertise in modern machine techniques and transfer expertise in computational chemistry to the host. The networks of researcher and host will profit from two interdisciplinary workshops. MachineCat will prepare the researcher for an independent career, providing him with a unique research profile, excellent teaching and presentation skills, strong management capabilities, extensive experience in public engagement and dissemination, and a wide scientific network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0