Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart anticorrosion coatings based on nanocontainers loaded with novel, eco-friendly cationic gemini surfactants as efficient corrosion inhibitors for carbon steel in seawater.

Obiettivo

The project, EcoGemCoat, involves the preparation of smart anticorrosion coatings based on mesoporous silica nanocontainers loaded with innovative, eco-friendly cationic gemini surfactants as high efficient corrosion inhibitors of carbon steel in seawater with the potential application in marine and offshore industry.
The main aim of EcoGemCoat will be achieved by performing four specific goals:
1) preparation of novel corrosion inhibitors (synthesis of the surfactants and structure confirmation) with low toxicity;
2) testing of the inhibitors (aggregation behaviour tests, biological tests, electrochemical corrosion inhibition tests);
3) preparation of smart coatings (immobilization of surfactants, characterization of nanocontainers, release study, smart coating preparation);
4) corrosion, mechanical and biological tests of the developed coatings.
The proposed project involves different areas of science as organic chemistry (synthesis of inhibitors), analytical chemistry (aggregation behaviour, release study), electrochemistry (electrochemical corrosion tests), environmental science (toxicity and bioaccumulation tests) and materials science (mechanical tests), which makes topic interdisciplinary in nature. The research of encapsulation of the cationic gemini surfactants will be attempted for the first time, as well as the resulting type of smart anticorrosion coatings. Furthermore, the use of green inhibitors as additives of smart and eco-friendly coatings might change the coating Industry paradigm, answering to some of the EU societal challenges for the present and future decades. Equally relevant is the high quality of training to which the candidate will have access, thus fostering a reinforcement of the candidate’s position in the scientific community as an independent researcher and will ultimately have a significant positive impact on the fellow's future career in corrosion research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DE AVEIRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 635,60
Indirizzo
CAMPUS UNIVERSITÁRIO DE SANTIAGO
3810-193 Aveiro
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 148 635,60
Il mio fascicolo 0 0