Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Characterization of Organic-rich Shales using Vapour Adsorption

Obiettivo

The overarching goal of this proposal is to develop a novel experimental framework for quantifying the total specific surface area of organic matter and the wettability of pores in shales, and interpreting the displacement mechanism between gas and water by using a selective adsorption approach coupled with independent verified electron microscope measurements. The overarching goal of the project will be achieved through the following scientific objectives. First, a 3D structural model of the hydrophobic and hydrophilic site distribution in shales at around 50 nm resolution by combining FIB-SEM and high resolution TEM will be developed. This will provide an independent verification for later site-selective adsorption studies. Second, a vapour adsorption method by researching and verifying the most suitable probing vapours and the most reliable measuring approach will be developed. This will create a novel experimental framework for quantifying the total specific surface area of organic matter and the wettability of pores in shales, which will be verified by a previously-built 3D structural model. Last, the displacement mechanism between water and gas will be disclosed by determining the influence of hydrophobic and hydrophilic sites in shales using sequential adsorption and in situ NMR. This will be the essential theoretical part of the work for developing next generation enhanced gas recovery techniques through non-aqueous fluid injection and heat stimulation. The outputs of this project will disclose the chemical/wetting nature of pore systems in shales, which will be essential for improving current fluid transport models in shales by considering surface chemistry properties and developing the next generation of environmentally-friendly shale gas recovery technology through non-aqueous fluid injection and heat stimulation in order to serve shale gas development in the EU, U.S. and China.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0