Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Combining MIMO Radar with MU-MIMO Communications: More than Coexistence (ComRad)

Obiettivo

Frequency spectrum has nowadays become one of the most valuable assets, as the wireless communications devices and services are growing explosively. Realising the scarcity of the spectrum, future wireless systems are exploring the feasibility to use the spectrum that is currently occupied by radar systems, such as 3.4GHz and 5.6GHz bands used by airborne and shipborne radars. With the allocation of available spectrum to newer communication technologies, the interference in radar bands is on the rise consequently. Therefore, effective interference management approaches are needed for achieving the spectral coexistence between the current radar and communication services. More fundamentally, dual-functional systems that can simultaneously perform remote sensing and transmit useful information via classical communications could be an essential solution in the future, which not only ensures the spectral coexistence but also the improvement for both radar and communication’s performance. The goal of ComRad is to develop novel signal processing techniques for transmit and receive beamforming, waveform design, signal classification/recognition, and channel estimation, to enable the exploitation of radar spectrum for communication applications, with particular focus on 1) coexisting communication and radar systems (C-ComRad), and 2) Dual-functional Communication-Radar Systems (D-ComRad). The main research approaches that will be employed include the cutting-age concepts of interference exploitation, manifold based optimization and machine learning. The research outputs will have a significant impact on the applicant’s career prospects enabling him to obtain a leadership position in academia or industry. More importantly, it will also contribute to the efficient usage of the spectrum, which is closely related to the economic future of the European Union (EU), especially the digital communication for essential public services such as defense, police and emergency services.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0