Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Magnonic Matrix-Vector-Multiplier for Neural Network Applications

Obiettivo

Machine learning applications based on artificial neural networks have undergone rapid progress in recent years. To improve the power efficiency over current hardware, alternative implementations of a critical part of artificial neural networks, the matrix-vector multiplier performing large-scale linear transformations, have been intensively researched. Recently, a matrix-vector multiplier based on the interference of optical waves has been proposed in combination with local adjustable electro-optic modulation of the refractive index to enable training.
NeuroMag’s objective is to implement such an interference-based matrix-vector multiplier using spin waves (magnons). Magnetoelectric compound materials will be used to engineer scalable broadband transducers with high potential energy efficiency to generate, detect, and manipulate spin waves. Distinct advantages of such a spin wave implementation over a photonic one are (i) the full bidirectionality of the system since transducers can be operated both to excite as well as detect spin waves and (ii) the large tuning range of the phase velocity of spin waves (equivalent to the refractive index in photonics) by the magnetoelectric effect. Magnetoelectric transducers and low-damping Yttrium Iron Garnet magnetic media will be combined to nanofabricate a demonstrator device and study its matrix-vector multiplier operation.
Using an interdisciplinary approach that combines materials science, physics, microwave engineering, and device nanofabrication, NeuroMag thus targets the ground-breaking proof-of-concept of a magnonic matrix-vector multiplier and its operation, paving the way towards magnonic artificial neural networks. The combination of learning through research and a comprehensive training plan, including both scientific and technological as well as soft skills, will strongly enhance the researcher profile of the applicant and provide a boost for his future scientific career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERUNIVERSITAIR MICRO-ELECTRONICA CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 800,00
Indirizzo
KAPELDREEF 75
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 172 800,00
Il mio fascicolo 0 0