Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Compressed Sensing Techniques for Wireless Sensor Networks

Obiettivo

The emerging Compressed Sensing theory provides an entirely new perspective on the basic principles governing data acquisition, compression, and reconstruction. The main goal of this project is to understand the fundamental design principles and investigate the ultimate capabilities of Compressed Sensing techniques in wireless sensor networks. What distinguishes this project from prior related work is that it addresses large sensor networks that rely only on wireless interconnections and are subjected to arbitrary temporal and spatial variability (caused, e.g. by channel fading, addition/removal of nodes, node mobility, etc.). We propose an optimization-based methodology which integrates compressed sensing and wireless data transport into a unified optimization framework which will serve as the mathematical basis for a systematic design and, ultimately, will reveal the performance limits. This work will provide: 1) mathematical characterizations of the optimal tradeoffs between different fundamental performance criteria (e.g. energy versus sensing accuracy), and 2) practical algorithms and hierarchically structured network protocols (i.e. key enablers for Internet of Things (IoT) applications) able of handling large amount of data with lower energy and bandwidth consumption than in existing systems. The ultimate goal is to develop the foundations for a general theory of compressive sensing in wireless sensor networks which includes all aspects mentioned above. Such theory will have a breakthrough-making impact both through direct application on the wireless sensor networks, and in the science of network and data processing in other fields, including economics, transportation, biology, etc. From a career development perspective, the main goal is to strengthen the researcher’s interdisciplinary competence and research-leadership skills for pursuing the next level of career: becoming an internationally recognized, top-tier research leader in ICT.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LINKOPINGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 857,20
Indirizzo
CAMPUS VALLA
581 83 Linkoping
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Östergötlands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 857,20
Il mio fascicolo 0 0