Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Controlled Space-Time dynamics in nonlinear Multimode fiber with gain for the next generation of high power Ultrafast fiber Lasers

Obiettivo

With the advent of ultrashort light pulses of picosecond/femtosecond durations, numerous novel applications and potential capabilities have emerged. However, ultrashort fiber laser must operate in a nonlinear propagation regime with a complex balance among gain, spectral filtering, dispersion and nonlinear broadening. Furthermore, all current families of ultrafast lasers are based on single mode fibers (SMFs) and these have now reached limits in their application domains because of their inherent limited peak power handling capability.

In order to overcome the aforementioned barrier for ultrafast fiber lasers, and enhance their operational range, I suggest to replace single mode fibers by multimode fibers. The main goal of this proposed MSCA Individual Fellowship is therefore to develop new ideas for the mode locking of lasers based on multimode gain fiber by controlling their spatio-temporal complex dynamics, and then to demonstrate generation of ultrashort light pulses with high average power and high peak power.
The nonlinear coupling among the fiber modes can self-maintain a high degree of spatial coherence while permitting a high degree of temporal coherence with the locking of the modes on a common group delay. I propose to explore multimode space-time soliton propagation and beam nonlinear “self-cleaning” in amplifying rare-earth-doped multimode fiber and in multimode fiber laser. I believe that this could lead to the new building blocks of high power picosecond or femtosecond fiber lasers.

XLIM is an interdisciplinary institute, hosting various fields of research. It is recognised as one of the top institutions in photonics and micro-electronics, and since 2011 has been considered as a “Laboratoire d’Excellence” by the French government. XLIM can therefore provide for an excellent environment in which I can conduct the proposed research while also achieving the required training, communication and dissemination objectives of the MSCA Fellowship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE LIMOGES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Indirizzo
François Mitterrand 33
87032 Limoges
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Nouvelle-Aquitaine Limousin Haute-Vienne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0