Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Topological New Fermions under Laser and New Topological Material Exploring via Machine Learning

Obiettivo

The project of “TNFL-TMML” is a fundamental and scientific project that will be carried out by Dr. Peizhe Tang under the supervision of Prof. Angel Rubio. Dr. Tang is a theoretical physicist with extensive experience and good publication records in the field of topological materials. Currently, he works in Prof. Shou-Cheng Zhang’s group at Stanford University as a post-doctor. Prof. Rubio is one of the leading exporters in fields of ab initio calculations of electron excitations and dynamics in Physics, Chemistry, and Biophysics. Now, he is the managing director of the theory department of MPSD (th-MPSD). This project will aslo involve collaborations with top international experimental groups, who will fabricate and characterise the proposed materials.

The proposed project “TNFL-TMML” is focusing on the topological fermions in the bulk states, including Dirac, Weyl and new fermions. These topological fermions can be regarded as new quantum states of matter and attract lots of attentions recently because of their exotic physical properties. Based on the studied objectives, the project of “TNFL-TMML” can be divided into two parts that will keep running in parallel. In Part1, Dr. Tang will study the electronic, optical and dynamic properties of new fermions beyond Dirac and Weyl models systemically via DFT, TDDFT and many body perturbation theory. He expects to discover the new physics and new quantum states of matter which can be verified by the future experiments soon. Part2 is about topological material discovery based on artificial intelligence technologies and self-developed unsupervised ML algorisms. In this part, new methods based on the Big Data of material science will be developed, which will benefit both for academic and industry in the future. Therefore, the success of “TNFL-TMML” will consolidate the leadership of th-MPSD group and create more advanced and effective methodological tools for other scientists in related fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0