Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Labour Market Integration: Consequences of Cross-Border Commuting

Obiettivo

Free movement of people and a common labour market is one of the four main pillars underlining the single market of the EU. The central aim of the Europe 2020 strategy, is to promote “smart, sustainable an inclusive growth”. One of the flagship initiatives of the EU2020 strategy centers on the labour market with of focus on the labour market matching, e.g. through labour mobility. In 2016 around 92% of the EU-28 workforce resided and worked in the same region (NUTS 2), 7% commuted between regions while just under 1% of the workers were cross-border commuters. These low mobility figures are striking considering that over a third of the EU population lives in a border region. Hence, the potential for increased integration across borders is large but there is a gap in the knowledge on mobility through cross-border commuting.

In the past, data constraints have hindered research on cross-border commuters, but in the proposed project, BRIDGE, I am able to overcome those challenges. BRIDGE is at the forefront of this research by being the first study to merge and link employee-employer micro-data across borders. In addition thereto, we have the unique opportunity to look simultaneously at the impact of a large policy shock (Öresund Bridge) on labour market and firm outcomes in both Denmark and Sweden before and after the introduction of a physical connection between the two countries.

This combination of a large policy shock and cross-country linked micro-data allows for a large array of potential research questions related to labour market and firm outcomes, integration, and regional development. The focus of BRIDGE will be on how lower cross-border thresholds to labour mobility impacts economic outcomes of the commuter and the employers/firms hiring them. In particular: Does cross-border mobility/integration improve labour market matching? Are there any gender specific effects? How does increased cross-border integration impact firm trade and specialization?

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0