Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bioorthogonal Photocatalytic Activation of Metal-Based Prodrugs

Obiettivo

New cancer care methodologies with fewer side effects and no need for major surgery are required to enhance patient wellbeing. Photodynamic Therapy (PDT) partially accomplishes such mission employing light and a photosensitizer. Nevertheless, the PDT mechanism of action intimately depends on oxygen, which limits its efficacy, particularly in hypoxic solid tumours. Promising strategies to improve the impact of PDT in the clinics currently involve the design of photoactivatable transition metal complexes, a class of compounds which combines the rich photochemistry of metal complexes with the vast background of metal-based drugs in cancer therapy.

In this framework, ORTHOCAT proposes an original and multidisciplinary strategy to exploit the efficiency and selectivity of riboflavin as unconventional photocatalyst for the activation of Pt(IV) anticancer prodrugs (Chem. Sci. 2017, 8, 4619).

The project aims at designing novel riboflavin-based catalytic systems capable of activating Pt(IV) anticancer prodrugs inside the mitochondria of tumour cells. In particular, I will use triphenylphosphonium targeting vectors to develop new photocatalytic prodrug systems and delivery nanoplatforms which selectively accumulate in the mitochondria. Once in the organelle, riboflavin will act as singlet oxygen photosensitizer for PDT and simultaneously as photocatalyst to generate Pt(II) species for targeting mitochondrial DNA (photochemotherapy). Imbalance of mitochondrial delicate redox homeostasis by ORTHOCAT dual agents can trigger cell death through convenient cellular pathways. Therefore, ORTHOCAT prodrug systems will synergistically kill cancer cells with increased effectiveness, while potentially reducing side effects of metal-based drugs. Successful outcome of the project has the potential to deliver innovative therapeutic agents for cancer photochemotherapy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION DONOSTIA INTERNATIONAL PHYSICS CENTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
PASEO MANUEL LARDIZABAL 4
20018 Donostia San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0