Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DYNAMICE: An integrated framework for biomechanical phenotyping of arteries to disentangle mechanical causes of arterial stiffening in diabetes

Obiettivo

Accelerated arterial stiffening, an important complication in diabetes, increases cardiac workload eventually leading to heart failure. The arterial wall —consisting of elastin, collagen, smooth muscle, and glycosaminoglycans— may stiffen in diabetes due to 1) advanced glycation end-product (AGE)-induced collagen cross-linking, 2) calcification, or 3) changed glycosaminoglycan composition. The exact mechanical stiffening effects of these processes are unknown. Current preclinical, state-of-the-art measurement methods characterise arterial wall mechanics under static conditions. However, AGE-induced and glycosaminoglycan-associated wall stiffening may particularly affect dynamic characteristics (viscoelasticity) — especially relevant in vivo where arteries are subject to pulsatile blood pressure. The novel set-up for mechanical characterisation under such dynamic conditions I have previously developed still requires a matching computer modelling framework to correctly interpret the multidimensional, dynamic measurement data. I aim to 1) develop this modelling framework and 2) use it to quantify the characteristics of diabetes-associated stiffening processes by studying murine arteries with increased calcification, collagen cross-linking, glycosaminoglycan content, and combinations thereof. The forthcoming measurement platform —already sparking interest among international collaborators— enables realistic preclinical biomechanical arterial characterisation and will be the integrative keystone in my multidisciplinary research career. Its application to diabetes-associated arterial stiffening may yield breakthrough target and focus to further treatment of patients. Furthermore, its accessibility to (inter)national collaborators will be ensured by its implementation at the independent Special Skills & Advanced Phenotyping unit at the Maastricht University Biomedical Center — a dedicated core laboratory for phenotyping of small animal models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 260 929,80
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 260 929,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0