Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synthetic supramolecular polymers as artificial extracellular matrix for stem cell expansion towards organoids.

Obiettivo

One of the most urgent challenges in medicine is to devise new strategies for replacing organs. The most promising approach to tackle this limitation is the use of stem cells. These cells have the capacity to proliferate and to differentiate into mature cells of various types. In fact, embryonic stem cells can become any organ, therefore, in principle, stem cells could be used to replace any part of the body. The fate of stem cells is governed by the microenvironment they foster, which offers the main point of control. Unfortunately, the lack of an optimum extracellular matrix that closely mimics the in vivo microenviroments to promote differentiation of stem cells is the main limitation of this technology.
The SUPRAforORGANS uses a radically different strategy for designing an ideal artificial extracellular matrix. This approach consists of applying a dual network hydrogel formed by two different synthetic supramolecular polymers. One of the polymers will form a stiff and fairly stable fibre that takes care of optimize the mechanical properties of the gel, and will have binding cell surface receptors required for cell expansion. The second phase will be a weaker dynamic component in which biological cues are intercalated to bind and stabilize growth factors and other nutrients necessary for the cells to grow and organize into organoids. This matrix can actively be adapted by the cell, inducing both depolymerisation and reassembly to continuously support the growing organoids. Furthermore, some of cell receptors will be protected with photo-labile groups to possess user-defined spatio-temporal control, thereby this could control the three-dimensional growth of the organoid.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0