Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Non-linear temporal dynamics of mutually inhibiting pyramidal cells: underlying mechanism for bi-stable perception and disambiguation

Obiettivo

Bi-stable perception has been the key tool to investigate how retinal information reaches consciousness. In existing theoretical work to explain this phenomenon, it has been assumed that a neural circuit, called mutual inhibition, plays the key role in perceptual alternations. Two neurons (or neuron groups) representing competing percepts inhibit each other and one becomes dominant while another becomes suppressed. Adaptation of the dominant neuron and recovery of suppressed neuron causes the reversal of the dominance after few seconds. While there are elaborate theoretical models implementing this circuit, its physiological data from real neurons is missing. I will use in vitro preparation combined with a state-of-art “dynamic clamp” system where the disynaptic inhibitory connections between two real pyramidal cells are established by model synapses and inhibitory neuron models. I will run paradigms equivalent to experimental paradigms known in the research of bi-stable perception. In this way, I aim at elucidating the neurophysiological factors underlying the known dynamical properties of bi-stable perception. I will investigate how dominance durations and their distributions are influenced by the activity levels of the two neurons (equivalent to the well-known Levelt’s propositions), how their stochasticity is influenced by noise, how memory effect can be observed, and how feedback projection influences their dynamics.
There is often an ambiguity in input images due to noise or conflicting information. Coherent representation of such input can be established if the mutually inhibiting neurons representing conflicting cues are influenced by feedback such that the neural signals consistent with global properties are enhanced. Therefore, mutual inhibition may work as a fundamental unit of signal processing in establishing coherent perception. This project will elucidate this essential mechanism underlying perceptual organization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0