Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spatial organization and Horizontal gene transfer of Antibiotic Resistance by ESBL in WasteWater

Obiettivo

The tidal increase of clinical antibiotic resistance is of serious threat to public health and should be viewed in an integrated system influenced by the environmental dimension of antibiotic (AB) resistance. This innovative proposal intends to address the current knowledge gaps concerning the biofilm spatial organization and interspecies interactions that underlie the antibiotic resistance strategy by extended spectrum β-lactamase (ESBL) producing bacteria thriving in wastewater treatment plants (WWTPs). The proposal has 3 objectives: Obj.1) Evaluate the impact of interspecies interaction of ESBL gene sharing by conjugation in the biofilm collective AB resistance and its interdependence with bacterial spatial organization; Obj. 2) Evaluate the interspecies interactions concerning the cephalosporin resistance at a functional level by following the expression and localization of ESBL and other AB resistance related proteins; Obj. 3) Evaluate the potential of WWTP as hotspots for AB resistance by assessing the sharing of ESBL genes and their expression. Such objectives will be achieved by the implementation of 3 work packages that address each one in a stepwise approach with the use of state-of-the-art techniques, based upon the most up to date references. European Commission (EC) have declared antimicrobial resistance as an important global economic and a societal challenge, that must be tackled by a multi-sectorial approach, where the environmental sector is included. The SHARE_WW project will make important advances in the field of β-lactam AB resistance proliferation and environmental spread, by covering several scientific gaps referred in the most up to date literature. In line with the multi-sectorial EC approach, the results from this project will have great relevance for research and practitioners from other sectors like public health, food safety, biotechnology and industry, and are therefore of great relevance to the work program.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0