Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Self-reported vision status and associated risk factors in Europe: prevalence and temporal change

Obiettivo

The European Coalition for Vision (ECV) exists to raise the profile of eye health and vision, help prevent avoidable visual
impairment and secure an equal and inclusive society for those with irreversible blindness or low vision in Europe. Members
of the group have assessed the evidence base for prevalence of vision impairment and blindness in Europe [ref: Bourne,
Jonas et al. Br J Ophthalmol 2014 May;98(5):629-38] by collating prevalence data from all population-based surveys of eye
disease. While these efforts have established estimates of numbers of people affected by vision loss, we are unaware of the
self-reported visual problems of European Union citizens. This Research Fellowship (supported by ECV) will involve analysis
of Eurostat data which provides an opportunity for us to investigate the prevalence of self-reported visual difficulties and also
to relate this to potential risk factors that are also collected by the Eurostat program. The primary objective is to estimate the
prevalence of self-reported distance and near vision impairment in Europe, and change over past 10 years. Secondary
objectives include estimation of prevalence of refractive correction in Europe, demographic, environmental and healthrelated
risk factors for self-reported vision loss and to investigate the association between self-reported vision loss and selfreported
hearing loss. Additionally, access to health services for those with these impairments will be investigated. This is
relevant given the importance of social inclusion in European policies of health goals and universal health coverage. The
Fellow will be supported by Professor Rupert Bourne, who coordinates the Vision Loss Expert Group of the Global Burden
Disease Study, in Cambridge, UK, and a team of researchers that include bioinformatics, public health and statistics
expertise at Anglia Ruskin University with collaborations with Queens University Belfast and University of Ulster.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ANGLIA RUSKIN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
BISHOP HALL LANE
CM1 1SQ Chelmsford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Essex Heart of Essex
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0