Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interactions of insect and soil microbial communities with insect pathogenic fungi

Obiettivo

Entomopathogenic fungi belong to the most important antagonists of arthropods in soil. Due to their antagonistic function, entomopathogenic fungi have a great potential for us in biological control of insect and mite pests. However, knowledge on how abundance and diversity of these fungi is affected by environmental factors is limited. While a number of studies have assessed effects of abiotic factors, effects of biotic factors such as microbial and arthropod communities have remained largely unassessed.
The goal of this project is to investigate the interactions of microbial and arthropod communities with the entomopathogenic fungal genera Metarhizium and Beauveria and how abundance and diversity of the two genera might be affected by the two biotic factors. Analyses will be performed in soils obtained from 30 sites representing three habitat types with different management intensities (crop, grassland, forest) in Switzerland.
Multilocus SSR-marker genotyping and high-throughput amplicon sequencing will be used to assess genetic diversity of Metarhizium spp. and Beauveria spp. and microbial and arthropod diversity in the soil samples. Multivariate statistics will be applied to investigate correlations among different abiotic and biotic factors and Metarhizium and Beauveria abundance and diversity.
The project will provide novel insight on how entomopathogenic fungal populations interact with soil biota and fill important knowledge gaps. It will provide basic data to further exploit their use for biological pest control, a significant factor for implementation of sustainable agriculture. Experiments planned will involve state-of-the-art NGS technology and require further adaptation of the technology for application in an area in which its use has been limited. In addition, the project has a strong training component for the applicant including acquisition of up-to-date methods and the opportunity to develop research leadership and professional maturity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIDGENOESSISCHES DEPARTEMENT FUER WIRTSCHAFT, BILDUNG UND FORSCHUNG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
Bundeshaus Ost
3003 Bern
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Bern / Berne
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0