Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Light Driven Stomatocyte Nanomotors

Obiettivo

The discovery of first centimeter-sized chemical motors has brought great interest in the field of catalytic micro/nanomotors fabrication. Nanomotors are mostly produced via top-down approaches, are micron sized and contain hard metal surfaces, which are not suitable for biomedical applications and soft robotics. Also, the bottleneck for such nanomotors is use of toxic fuels which are both not biocompatible and quest to gain control over the directional movement and speed of the nanomotors, hence, limiting its biomedical applications. To overcome aforementioned problems, there is a need to explore alternative energy sources like magnetic, electrical, ultrasound or light to drive the nanomotors. The goal of this proposal is to harness light energy for driving nano-assemblies and to gain control over attributes like direction and speed that has not been explored before. The highlight of the proposal is the use of a unique and well-known plant compartments, thylakoids, that takes part in the complicated photosynthesis process of plant leafs. The photosystem II present in them is known to carry out water splitting reaction, thus, producing oxygen in presence of visible light. This has not been exploited before for bubble propulsion of nanomotors. Furthermore, the azobeneze moieties will aid in photomechanical movement due to cis-trans isomerization under UV light. Hence, the nanomotors will be capable of harnessing dual-light (UV and visible light) source for propulsion. This would give control over directionality and speed of the nanomotors. This design will be a paradigm shift for future nanomotor development with controlled attributes required for use in biomedical applications. The project clearly links to the Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships work programme as the proposed project will diversify my individual competence in terms of skill acquisition through advanced training and international mobility together with strong two way transfer of knowledge.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0