Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The coupled dynamics of Southern Ocean climate change

Obiettivo

As a major sink of both heat and carbon dioxide, the Southern Ocean plays a crucial role in the trajectory of global climate change. However, Southern Ocean climate is highly complex and perturbed by both rising greenhouse gas concentrations and ozone depletion. Contemporary climate models vary greatly in their representations of the current and future climate of the Southern Ocean, limiting our ability to produce reliable climate predictions. To address this issue, this proposal takes a novel interdisciplinary approach, integrating stratosphere-troposphere-ocean-sea ice interactions. It aims to answer the following questions: (1) What mechanisms control the time-dependent coupled response of the Southern Ocean to anthropogenic forcing? (2) How do uncertainties in the response depend on models’ representation of key physical processes? (3) How far can observational estimates reduce model uncertainties in SO climate projections?

The project will make use of a range of newly-available observations of the Southern Ocean, as well as perform a suite of simulations with the state-of-the-art UK Earth System Model (UKESM). Close links will be maintained with modelling groups to ensure that the results of this project feed into the development of the next generation of climate models. This action will also include knowledge transfer between the atmospheric science and oceanography communities, as well as the generation of a publicly available ensemble of “Climate Response Function” simulations, which will be a vital resource for the community.

This fellowship will allow the Researcher to gain important new knowledge in both oceanic and atmospheric dynamics by working with world-leading experts in these fields. It will provide skills in the use of state-of-the-art UK and European climate models and spur multiple new research opportunities, enabling the Researcher to stay at the forefront of climate research and acting as a stepping stone towards a leadership position.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF READING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
WHITEKNIGHTS CAMPUS WHITEKNIGHTS HOUSE
RG6 6AH Reading
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Berkshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0