Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PReterm Enteroids to determine the Mechanism of Necrotising EnteroColitis

Obiettivo

Necrotising enterocolitis (NEC) is an inflammatory mediated bowel disease that causes more deaths after the first week of life in extremely preterm infants than any other single pathology, with prematurity and abnormal bacterial colonisation regarded as the most significant risk factors. However, 40 years of research have yielded few advances in treatment and the mechanisms of disease remain poorly understood. A major reason for this lack of progress relates to challenges in translating findings from non-invasive samples (e.g. stool) and the inability to robustly model bacterial-host crosstalk. To overcome this longstanding hurdle, the proposed PREMNEC (PReterm Enteroids to determine the Mechanisms of Necrotising EnteroColitis) fellowship will utilise a novel ex vivo preterm human intestinal enteroid (PHIE) co-culture model to systematically explore the gut microbiome and host functioning in preterm infants.
The fellowship is divided in three distinct work packages (WPs). In WP1, surgically resected intestinal tissue (otherwise discarded) from NEC and non-NEC infants will undergo characterisation utilising metagenomics, transcriptomics, proteomics, and cellular imaging directly on the fresh tissue. Concurrently, WP 2 will isolate crypt cells from the tissue to establish PHIEs that permit accurate and reproducible ex vixo co-culture of bacterial-host interaction. In WP 3, bacterial species isolated from preterm infants will be systematically added to the ex vixo co-culture model and comparable technologies utilised in WP 1 will be applied to determine the pathobiology of disease. Newcastle University will provide expertise in state-of-the-art transcriptomics and cellular imaging technologies.
Upon completion of this 24-month fellowship, I will have pioneered significant advancement in the mechanistic understanding of microbial-host interaction in the pathogenesis of NEC and identified potentially beneficial bacteria that may provide protection from NEC.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0