Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spatial-temporal characteristics of Cortical Reorganization after Spinal Cord Injury and the role of interneurons and astrocytes

Obiettivo

Spinal cord injury (SCI) is followed by functional reorganization of the primary somatosensory cortex (S1), in which the S1 area deprived of inputs is activated by sensory stimulation of surrounding intact regions. Recent data suggest that reorganization after SCI is a heterogeneous process depending on the time elapsed after injury and the cortical layer under study. This research proposal aims to study the complexity of the cortical reorganization after SCI in terms of spatial-temporal patterns and the involvement of distinct cell types as inhibitory interneurons and astrocytes. This will be achieved by monitoring and manipulating brain activity using in vivo and in vitro electrophysiology, genetically encoded calcium indicators (GCaMP6), chemogenetics (DREADDs) and transgenic mice. A mice model of thoracic SCI will be used throughout the study. First, reorganization of the hindlimb and forelimb S1 cortex at different time points after the injury will be studied by recording in vivo neuronal activity in response to sensory stimulation across all layers of S1 using a vertical multielectrode array. Second, changes in inhibitory transmission induced by SCI will be studied by monitoring intracellular Ca2+ signaling and by in vitro electrophysiology from GFP expressing GABAergic cells. Third, the role of astrocytes in the reorganization after SCI will be studied by using either Gq DREADD to enhance astrocyte activity or IP2R2-/- mice to decrease astrocyte activity while recording in vivo neuronal responses across all layers of S1. Changes in astrocyte activity after SCI will also be determined by monitoring intracellular Ca2+ signals from astrocytes expressing the calcium indicator GCaMP6. Results from this proposal will be a first in understanding the complex network of local plasticity in S1 both in control conditions and after SCI. It will be also relevant to design new therapies for SCI-associated pathologies as neuropathic pain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION HOSPITAL NACIONAL DE PARAPLEJICOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CARRETERA DE LA PERALEDA S/N
45071 Toledo
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla-La Mancha Toledo
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0