Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cross-border analysis of grassland greenness in Asia: Climate variations, grazing pressure, and land policy change

Obiettivo

The Asian grasslands that stretch from the Eastern shores of the Caspian Sea to Manchuria in China are the largest continuous grassland biome worldwide and play a vital role in global carbon sequestration and in sustaining biodiversity. In recent decades, the integrity of the Asian grasslands became threatened by climate change and increasing land-use intensity, which in turn jeopardize the livelihoods of millions of residents that rely on the grassland resources for feeding their animals. To date, however, the spatial and temporal patterns of the changes in grassland resources across the region have not been systematically assessed. Moreover, it remains elusive how changing grazing intensity, climate variations, and institutional transformations have affected the grassland dynamics. This project aims to fill this gap by mapping the spatial patterns of vegetation changes across the Asian grassland biome for the past three and a half decades, and by quantifying the drivers of these changes. The dynamics of grassland greenness, as a proxy of plant growth, will be assessed using vegetation indices derived from remote sensing data. The changes in grassland greenness will then be statistically associated with climate data, subnational livestock statistics, and other control variables using spatial econometric panel analysis at fine spatial grain and annual temporal resolution. Combined, these analyses will shed light on the importance of climate variations and land-use intensity across institutional boundaries. Such insights are pertinent for deriving management options and policy solutions that simultaneously reduce grassland degradation and secure rural livelihoods in Asia. Besides the scientific goals, this action will provide a platform for the applicant and the host to share and transfer their knowledge and experiences in interdisciplinary research in human-environmental systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LEIBNIZ-INSTITUT FUER AGRARENTWICKLUNG IN TRANSFORMATIONSOEKONOMIEN (IAMO)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
THEODOR LIESER STRASSE 2
06120 Halle Saale
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen-Anhalt Sachsen-Anhalt Halle (Saale), Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0