Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Genocide Commemoration in the Rwandan Diaspora

Obiettivo

This project explores commemorative responses to the 1994 Genocide against the Tutsi in Rwanda, seeking to build an understanding of the forms of commemoration taking place among Rwandan genocide survivors living in the diaspora. Focusing on three European case study areas – Belgium, France and the UK – it will examine the myriad ways in which community groups, authors, artists and creative practitioners are communicating their experiences of violence and exile to the host societies, and will investigate the impact of place and displacement on commemorative practices within diasporic communities. As the 25th anniversary of the 1994 Genocide against the Tutsi in Rwanda approaches, this project will make an important and timely contribution to the field of Cultural Memory Studies, advancing new critical paradigms – conceptualised in terms of a particular form of ‘exilic memory’ – for understanding the articulation and transcultural circulation of memory in specific diasporic locations. It is significant that the project will be completed in Belgium, given the colonial history shared by the two countries.
The primary outputs of the project will include the completion of a monograph, the organisation of an interdisciplinary symposium and the curation of an exhibition at the Royal Museum for Central Africa in Brussels, which will feature the work of Rwandan diasporic artists and writers. These dissemination and outreach activities, combined with the personalised training offered by Ghent University’s Postdoctoral Talent Management programme, will enable the researcher to acquire new competencies and multidisciplinary knowledge and to further enhance her scholarly profile and publications, which will be crucial for reaching a position of professional maturity. The MSCA-IF at Ghent University will also offer the researcher the opportunity to establish international collaborations in her field and will facilitate outstanding intellectual exchange.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 800,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 800,00
Il mio fascicolo 0 0