Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Past, present and future environmental, biological and social transitions in coastal ecosystems

Obiettivo

Regime shifts are common phenomena in ecological systems. These abrupt changes can be induced by sometimes only slight fluctuations or small perturbations. Current understanding of the mechanisms that produce critical transitions in real-world systems is insufficient. Despite transitions have an anthropogenic origin in most cases, the occurrence of such shifts can have pervasive societal implications, typically due to the impairment of a functionally complex ecosystem state, which delivered a number of ecosystem services, into another degraded state, which tends to provide much less services. Thus, our lack of understanding of so-called early warning signals (EWS) of impending change, can severely impact our capacity to adopt management actions in a timely manner.
The main limitation when searching for EWS in ecological data is the short-term duration of most studies. FOREPAST takes an interdisciplinary approach to address this issue, and aims at 1) using the paleoecological record to find EWS, which, 2) then will be validated in contemporary ecosystems by means of a manipulative experiment along a gradient of stress. Given that human development is behind most ecosystem transitions, FOREPAST aims at 3) conveying the results of the natural sciences’ WPs with stakeholders in the area of study, to understand their perceived loss/gain when ecological transitions occur, and the trade-offs the society is willing to make to prevent (or not) these scenarios. The focal ecosystems of this action are the Mediterranean wetlands of the Ebre Delta, which are included in the Natura 2000 Network, for being Habitats of community interest and sites of international importance for Birds. Thus, the results arising from this project will provide relevant information for the application of EU directives, specially related to climate change adaptation and coastal resilience, as well as a great leap for the applicant’s career, with valuable training and high-level publications expected.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0