Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Black phosphorous quantum dots as fluorescent nanosensing platforms for detecting unauthorised genetically modified material

Obiettivo

The discovery of traces of unapproved genetically modified material in imports arriving to the European Union (EU) has set the alarms on for the European authorities, leading them to reinforce their monitoring procedures. The EU has a ‘zero tolerance policy’ for virtually all unauthorised genetically modified organisms (UGM), prohibiting them to be placed on the EU market even if they have been authorised in third countries. UGM monitoring is carried out in a limited number of enforcement laboratories through highly specialised technologies, mostly based on the real-time polymerase chain reaction. The development of faster, simpler and more cost-efficient analytical systems for UGM testing is greatly encouraged by law-enforcing authorities. The increasing number of functional nanomaterials with interesting properties and exhibiting specific biomolecule interactions, e.g. DNA-graphene, has brought a wide range of opportunities to the field of DNA detection. The interest in nanomaterial-based fluorescent sensors for nucleic acid detection has been growing due to their ease of operation and high sensitivity. In this sense, the use of nanomaterials as fluorophores or quenchers has been especially sought in recent years as they have tunable optical properties and can improve the signal-to-noise ratio as compared to conventional molecular systems. Monolayer black phosphorus (BP), being an important member of the 2D-materials family, has triggered a recent resurgence of interest owing to its unique structure as well as fascinating optical and electronic properties and, most recently, BP Quantum Dots (BPQDs) have shown promising potential in a wide range of applications, some of them yet to be explored. This proposal is aimed at evaluating the use of this emergent material (BPQDs) as fluorescent-based nanoplatforms to make up a rapid and simple DNA-sensing system for monitoring unauthorised genetically modified material (“UGMNanoSens”).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VYSOKA SKOLA CHEMICKO-TECHNOLOGICKA V PRAZE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 142 720,80
Indirizzo
TECHNICKA 5
166 28 Praha
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 142 720,80
Il mio fascicolo 0 0