Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PREvention of MOther-to-child Transmission of HIV and Syphilis using an Electrochemical Readout based on DNA Switches

Obiettivo

Mother-to-child transmission of HIV and Syphilis causes approximately 305,000 fetal and neonatal deaths every year and leaves 215,000 infants at increased risk of dying from prematurity, low-birth-weight or congenital disease. An accurate diagnosis of diagnostic-antibodies and a simple treatment during the first weeks of pregnancy could stop all those deaths.

Here, I propose the development of a new technique to be used to measure antibodies directly in whole blood. These will combine the multiplexed (i.e. multiple tests in parallel on one sample), quantitative performance of laboratory-based tests with the portability and low-cost of point-of-care tests. As the first step, I will design, optimize and test nanometer-scale, DNA-based “switches” that undergo a dramatic change in conformation (closed/open) upon recognizing its target antibody. I will use this conformational change to generate a large, easily measurable electronic (electrochemical) signal, which I will then employ in and validate as laboratory-scale, single-test devices using both purified antibodies and authentic human samples. I will then integrate the set of sensors exhibiting good clinical performances into a single, paper-based microfluidic sample handing device (similar to the home pregnancy test) to generate a low-cost platform capable of measuring multiple diagnostic antibodies in a single finger-prick blood sample.

The final and main goal in the DNA-SPADE project is the development of a working prototype diagnostic device, which I will design accordingly to suggestions/inputs from a variety of possible final users (such as nurses and doctors).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT CATALA DE NANOCIENCIA I NANOTECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CAMPUS DE LA UAB - EDIFICI ICN2
08193 BELLATERRA (BARCELONA)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0