Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Photochemical cascade reactions by merging organo- and iridium catalysis: A stereocontrolled entry to molecular complexity.

Obiettivo

The requirement for drug discovery to facilitate the identification of successful lead candidates has challenged synthetic chemists to develop innovative strategies to rapidly generate screening collections of chiral molecules. Recently, the application of asymmetric aminocatalysis to cascade reactions has addressed this target enabling extraordinary levels of sophistication and stereocontrol, while fulfilling the requirements for both atom and step economy. Because of the rapid progress achieved, the general perception is that it would be difficult to further expand the synthetic potential of the aminocatalytic cascade approach. However, recent works from the host´s laboratories demonstrate that, by exploiting the photochemical activity of organocatalytic intermediates, light irradiation unlocks reaction pathways unavailable in the ground-state domain. In particular, by bringing a catalytically generated iminium ion to an electronically excited state, it is possible to perform β-functionalisations of enals not achievable under thermal control.
This proposal seeks to capitalise upon this novel reactivity to further expand the synthetic potential of the organocatalytic cascade technique, by providing new opportunities for reaction invention. We plan to accomplish this by exploiting the photochemistry of iminium ions in processes that synergistically combine enamine chemistry with transition metal catalysis, thus merging, for the first time, tandem organo-metal catalysis with asymmetric photoreactions. The planned research combines perfectly the host´s expertise in photochemical organocatalysis with the fellow´s experience in transition metal catalysis. These enantioselective cascade reactions will be used for the synthesis of chiral molecules of biological interest. The libraries generated will serve as a platform for the design and development of potential drug candidates. The biological evaluation will be undertaken in collaboration with an international recognized

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0