Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel insights into DNA damage and stress responses in the nucleolus: Mechanisms and relevance for genomic (in)stability and cancer

Obiettivo

Incidence of grave pathologies including neurodegeneration and cancer increases in today’s aging European populations and new approaches to battle these diseases are required. Shared by these pathologies and premature aging syndromes is the enhanced DNA damage and genomic instability, likely causal phenomena that can be better understood by functional elucidation of the cellular DNA damage response (DDR) machinery and its defects. The central hypothesis of this project is that ‘nucleolar genome’ that contains many copies of rDNA genes, the repetitive and most highly transcribed genomic sequences essential for ribosome biogenesis and protein synthesis, may represent an exceptionally vulnerable ‘Achilles heel’ of our genome whose instability fuels aging and tumorigenesis. This project proposes to approach this problem by a combination of innovative cellular models and techniques including gene editing, proteomics and live cell imaging, to assess rDNA damage and the ensuing genomic instability in human cells exposed to exogenous (radiation, chemotherapy drugs) and endogenous (replication and transcription stress, ribosome biogenesis stress, activated oncogenes) insults and identify and functionally characterize signalling and ‘repair’ factors that guard nucleolar integrity and function. This proposal is timely due to the emerging concept of nucleolus as a sensor of diverse stresses and the fact that technological advances now allow analysis of the difficult-to-assess rDNA genes. The applicant is experienced in the DDR field and modern technologies, the receiving institute is among the world leading centers in DNA damage, cancer and cell stress research fields. These aspects, together with the large body of preliminary unpublished data makes this ambitious project feasible. The results will provide novel insights into genome integrity maintenance and cell stress responses, and may inspire novel strategies to treat or even prevent age-related diseases, especially cancer.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KRAEFTENS BEKAEMPELSE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
STRANDBOULEVARDEN 49
2100 Koebenhavn
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0