Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functionalization of ethereal C-O Bonds Enabled by Metallaphotoredox Catalysis

Obiettivo

The direct utilization of native functional groups without the need for prefunctionalized holds considerable promise to revolutionize organic synthesis. While significant advances have been realized within the area of C-H activation, the functionalization of inert C-O bonds in aryl ethers is still at its infancy. Prompted by the natural abundance of aryl ethers in Lignin, the second most abundant biopolymer (30% of non-fossil organic carbon on earth), chemists have been challenged to devise, conceptuality and practicality aside, mild, general and widely applicable catalytic technologies for ethereal C-O funcionalization. At present, however, these technologies remain confined to the use of rather activated extended p-systems, stoichiometric metal reagents and, in many instances, harsh conditions. ET-PHOTOX will offer an innovative and challenging approach for functionalizing aryl C-O bonds by merging nickel catalysis and photoredox catalysis via electron donor-acceptor complexation events. Such synergistic catalysis will unlock unconceivable scenarios within the C-O bond-cleavage arena, including the use of non-extended p-systems, non-organometallic based nucleophiles or even carbon dioxide as coupling partner. Therefore, this project holds potential to change concepts in catalysis, allowing new tactics to be implemented in organic synthesis from ubiquitous C-O bonds, thus enhancing the ever-growing quality of the European research. The prospective impact of ET-PHOTOX, together with the new scientific, technical training, competences and transferable skills received will position the candidate with a unique opportunity to start an independent career at a European academic institution after the execution of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0