Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

hiGh-Resolution imAging of the barrel CortEx through VSD and LFP recordings

Obiettivo

The aim of this action is to develop an innovative and advanced dual approach to study the barrel cortex, combining Voltage Sensitive Dye (VSD) imaging and high-resolution electrical recordings. The barrel cortex in rodents is part of the primary somatosensory cortex and a well-known example of topographic mapping, where each whisker is mapped onto a specific cortical area, called a barrel. Thanks to its unique functional organization, this system offers excellent conditions to investigate neural mechanisms mediating sensory coding, processing and plasticity. Sensory-evoked activity in the neocortex is known to manifest in the form of propagating waves but up to now there are no studies directed towards a high-resolution mapping of these waves in the barrel cortex in vivo. Thanks to the chronic cranial window designed by Dr. Kuhn at OIST, VSD imaging will be performed simultaneously with high-resolution electrical mapping of Local Field Potentials (LFP) through CMOS-based implantable neural probes developed within an EU project coordinated by UNIPD. Once fully established, this dual method will be transferred to UNIPD and will allow the study of neuronal signal propagation through a 3D architecture in living tissue with simultaneous high-resolution optical and electrical recordings. This action will increase my competences in neurophysiology and promote a close collaboration and a two-way transfer of scientific knowledge between Padova and Okinawa, enhancing the scientific relations between the European Research Area and Japan. This project will contribute to the development of advanced neuroprostheses allowing a bi-directional communication with brain microcircuits through high-resolution LFP recordings and patterned electrical stimulation of neural populations. Moreover, the results of my research will have a strong impact on basic neuroscience of population coding, providing novel insights on the propagation of sensory information within the barrel cortex.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 728,85
Indirizzo
VIA 8 FEBBRAIO 2
35122 PADOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Padova
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 728,85

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0