Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of lipid nanoparticles based on solid matrix for Benznidazole oral delivery targeting to the lymphatic system to treat Chagas disease

Obiettivo

According to the WHO there are 8 million persons chronically infected by Chagas disease (CD) resulting in 12.000 reported deaths annually. CD is one of the most significant health problems of Latin America. However, nowadays it has been reported worldwide. Benznidazole (BZ) has been recently approved in US (30/08/2017) as the first option treatment for CD but can only administered for 14 days or less, while it is known that at least 2-3 months of treatment are required for full efficacy. This approval for short-term CD therapy is due to the severe side effects associated with extended use, which severely impacts the applicability of BZ as a universal CD treatment.

Importantly, Trypanosoma cruzi (Tc) parasite reservoirs have been localized into the Lymphatic System (LS). Poor compound distribution into the LS could be the reason why extended BZ treatment is required and why reactivation of the parasites in the chronic stage is commonly found.

Chagas infected people treated with BZ develop rashes, fever, nausea, headache, allergic dermatitis, digestive intolerance (anorexia), peripheral neuropathy and insomnia. These severe side effects limit its use and foster non-compliance. BZ formulations that reduce compound exposure in system circulation while facilitating distribution into the LS could reduce the efficacious dose (at present 5-7mg/kg/day), reduce side effects, and possibly contribute treatment shortening. This project will develop BZ formulations based on solid lipid nanoparticles (SLNs) and nanostructured lipid carriers (NLCs) to achieve these three goals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GLAXOSMITHKLINE INVESTIGACION Y DESARROLLO SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
C/ SEVERO OCHOA NUMERO 2 PARQUE TECNOLOGICO DE MAD
28760 TRES CANTOS MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0