Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unmet MAGnetic properties in micro and nano-particles by synthesis through gas-diffusion electrocrystallisation (GDEx)

Obiettivo

Memory storage is a defining component of modern computing. It is a key issue because it determines system costs and power consumption. The ability to increase memory storage relies on the discovery, understanding, and improvement of new memory-storage materials. Recently, a third fundamental state for magnetism was experimentally realized in a novel class of matter: the spin-liquid state, after finding a way to synthesize herbertsmithite which is now prospected as a promising memory-storage material. Hydrothermal methods to grow herbertsmithite are available, but they have low production rates and yields and focus on the production of macroscopic crystals, while it is known that nano-scale dimensioned particles do have superior or different properties. Using heterogeneous (electro)catalytic routes, the main problems of the thermal synthesis can be solved. Gas-diffusion electrocrystallization (GDEx) is a new electrochemical process developed at the host organization. It is a rapid one-pot reaction crystallization process, electrochemically steered at the three-phase junction of a porous gas-diffusion cathode. The main objective of this project is to develop, optimize and validate the GDEx technology for the bottom-up synthesis of micro and nano-scaled Zn4-xCux(OH)6Cl2 particles. The project aims to obtain single-phase (pure) herbertsmithite and its polymorphs via GDEx, understanding the mechanism of formation. The project also aims to obtain these materials as solid particles, colloidal dispersions, and thin films, all with preciselly-controlled properties which can result in tailored magnetic functionalities that may result in revolutionized memory storage possibilities. Furthermore, it is aimed to obtain these particles in gram-quantities per day and at least 70% yield, obesides pening the way to a greener synthesis route, operating at mild conditions and reducing the need for hazardous reagents.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VLAAMSE INSTELLING VOOR TECHNOLOGISCH ONDERZOEK N.V.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 800,00
Indirizzo
BOERETANG 200
2400 Mol
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Turnhout
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 800,00
Il mio fascicolo 0 0