Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Conjugated Polymers for Light-Driven Hydrogen Evolution from Water

Obiettivo

With a steadily increasing demand of the global energy consumption and reliance of geopolitically sensitive sources of energy, such as petroleum and coal, there has never been such an urgency to explore alternative clean, renewable energy supplies. Aside from the obvious limitations in availability, those raw materials and their combustion products are considered polluting and low-efficient. Attempts have been made to address these concerns by introduction of solar panels, wind and hydro-electric power. While those solutions intermittently reach high efficiencies and can be used complimentary to each other, one challenge remains unmet—the supply of storable energy.
The project PolymersForSolarFuel will address globally relevant challenges in the field of renewable energy generation and storage. It will combine established concepts from the fields of photovoltaics, photocatalysis, and polymer synthesis and enable the development of novel sustainable materials for solar-driven evolution of hydrogen from water. The “PolymersForSolarFuel” project aims to: a) investigate organic materials and contribute to an overall database of photoactive compounds, b) select most promising candidates through property-related screening, c) cross-examine physical (two-component) and chemical (one-component) combinations of such materials and identify most promising final candidate(s) and d) develop scale-up protocols and assemble a prototype of a feasible size. This proposal will detail the work action and outline the beneficial synergy between the host’s experience in the field of photocatalytic hydrogen evolution and the applicant’s experience in synthetic chemistry and in-depth analysis of organic compounds and their structure-to-function relationships. It will further identify contributions towards the personal and professional development of the applicant and show the overall share in advancement of science and education of the public in Europe within a cutting-edge research field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF LIVERPOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
BROWNLOW HILL 765 FOUNDATION BUILDING
L69 7ZX LIVERPOOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Merseyside Liverpool
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0