Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aerosol-ClOud iNteractions anD Effects oN atmoSpheric rAdiaTIve fOrciNg

Obiettivo

The effect of changes in atmospheric aerosol properties on clouds formation, distribution and radiative properties is the most uncertain component of the Earth´s-Atmosphere energy balance. This uncertainty affects climate model estimates, key for the development of strategic plans for climate change mitigation and for policymakers worldwide. Thus, there is an essential need for understanding aerosol-cloud interaction (ACI) processes and reducing their associated uncertainties in radiative forcing (RF). Ground-based remote sensors (e.g. lidar and radar) are crucial in this sense, providing profiles of aerosol and cloud properties, required to study ACI processes and their influence on RF. During this project, we will perform a theoretical evaluation through numerical models for optimizing lidar-radar configurations in order to improve ACI processes understanding, which could bring novel technical advancements by improving the instrumental capabilities of remote sensors. We will also perform sensitivity studies of minimum parameter information required and the impact of noise for the estimation of ACI RF from combining lidar and radar measurements. To that end, we will use the numerical models, radiative transfer codes and the global model GEOS-5 as reference data. Experimental data for the lidar and radar systems at Granada (Spain), operating within H2020 ACTRIS-2 project, will be used in the final phase. The experimental supersite at Granada is a unique environment thanks to the availability of multiple remote sensors and in-situ instrumentation which offers the possibility of evaluating the theoretical simulations and the obtained outcomes using measured data. The innovative research from the hosting group, plus the cooperative efforts with the Polytechnic University of Catalonia, the University of Reading or NASA, will guarantee the success of the proposal and a fruitful experience for the candidate on her way to consolidate as an independent leading researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE GRANADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CUESTA DEL HOSPICIO SN
18071 GRANADA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Granada
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0