Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DNA MEthylation for HPV-related disease among women living with HIV

Obiettivo

Background: The current screening methods for cervical cancer screening among women living with HIV (WLHIV) have previously shown high sensitivity but poor specificity for the detection of high-grade cervical intraepithelial neoplasia (CIN2+), resulting in over-referral for colposcopy and overtreatment of cervical lesions that may have low potential for progression to cancer. Methylation changes of human genes or HPV DNA have been reported early in carcinogenesis but their validation for predicting CIN among WLHIV is lacking.
Objectives: Among 1238 WLHIV enrolled in Burkina Faso (BF; n=615) and South Africa (SA; n=623), the MesHH study aims to evaluate the performance of the DNA methylation of human genes (CADM1, MAL, MiR and EPB41L3) and HPV (HPV16/18/31/33) for the detection of prevalent and incident CIN2+ compared to, or in combination with, other screening methods (visual inspection using acetic acid [VIA] or Lugol’s iodine [VILI], cytology and HPV DNA) and to evaluate the capacity of the DNA methylation markers to distinguish cervical lesion progression, persistence or regression at 16 months follow-up.
Methods: The study will use endocervical swabs with matching histological data collected as part of a prospective study evaluating cervical cancer screening strategies among WLHIV in BF and SA. The DNA methylation assays for human genes (CADM1, MAL, MiR, EPB41L3) and HPV (HPV16/18/31/33) will be performed using pyrosequencing assays. Sensitivity, specificity, positive and negative predictive values for the detection of CIN2+ will be estimated for the various DNA methylation markers, as stand-alone or multiplex tests.
Relevance: Multiplex DNA methylation assays including a combination of human genes and HPV virus may have potential as primary screening for CIN2+ among WLHIV. DNA methylation assays also have the potential to be performed using the same clinician- or self-collected sample used for cytology or HPV testing, thereby increasing screening coverage.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT D'INVESTIGACIO BIOMEDICA DE BELLVITGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
AVENIDA GRAN VIA HOSPITALET 199-203
08908 L'Hospitalet De Llobregat
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0