Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biomimetic Dicopper Architecture for Catalytic Oxygen Activation

Obiettivo

BiomCatOx will explore a unique catalyst design for the valorisation of hydrocarbons by oxygen insertion into a C–H bond under mild reaction conditions and using O2 as cheap and benign oxidant. The key concept of BiomCatOx is to rigorously control the activation of O2 and the formation of metal-based reactive oxygen species (ROS) to accomplish selective and catalytic oxidation of hydrocarbons. The novelty of BiomCatOx lies in the design of the catalyst that consists in connecting a heavily truncated protein as electron relay for controllable intramolecular electron transfer (IET) to a synthetic oxidation catalyst. The intramolecular electron transfer can be rationally custom-tailored and therefore provides strict control on the reactivity of the catalytic center and on the formation of the ROS. BiomCatOx will use a stepwise approach involving (i) the development of copper-NHC complexes as powerful catalysts for the formation of ROS and hydrocarbon oxidation, (ii) the development of a copper peptide derived from the azurin active site for efficient electron transfer, and (iii) the covalent connection of the two copper sites into a peptide-complex dicopper conjugate for controlled intramolecular electron transfer. The implementation of BiomCatOx will provide efficient catalytic systems and fundamental insights into electron transfer, and discloses a new catalyst design concept. BiomCatOx is highly interdisciplinary and merges organometallic chemistry, homogeneous catalysis, enzymology, and spectroscopy. This training at the University of Bern (CH) and of Nottingham (UK, secondment) will convey a unique skill set. Together with the personalized career development plan, I will gain significant scientific and soft skills to boost my career and to become an internationally recognized academic leader in Europe at the bioinorganic chemistry/catalysis interface. Communication and management trainings will increase my competence and strongly support my career perspectives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET BERN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
HOCHSCHULSTRASSE 6
3012 BERN
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Bern / Berne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0