Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Construction techniques, experimentation and innovative architectural solutions at Hadrian’s Villa (Tivoli, Italy)

Obiettivo

The aim of this Fellowship is to develop the professional prowess, advanced training, interdisciplinary skills, high-impact dissemination, and practical experience commensurate with a leading independent researcher in the EU. The aim of the project is to investigate the building and engineering techniques utilized in constructing Hadrian’s Villa. For the first time, I will apply a new research approach to a comprehensive study of the villa that concentrates not only on architectural design and form but also on building materials, construction techniques and engineering. The main objective is to create a synthesis combining analysis of the buildings with a critical study of the bibliography that will result in a comprehensive corpus of the building solutions found in the different structures across the entire site. I will be based in the Department of Classics in Trinity College Dublin (TCD), working under the supervision of Professor Hazel Dodge. Research training will be implemented through an interdisciplinary project investigating the ancient architectural process of construction. I will access expertise, advanced training and mentoring in the History of architecture. No Irish university, but Professor Dodge, has yet established a dedicated History of the roman architecture. In TCD I will be given the opportunity to embed new knowledge in the design of interdisciplinary curricula for graduate students. Under the guidance of international experts, I will acquire an invaluable skill-set bridging humanities, science and technology with implications for contemporary conservation of cultural heritage. The resources of the host departments will facilitate development of an interdisciplinary and international academic network as well as career-mentoring. The Fellowship will establish me firmly at the centre of interdisciplinary research in the histories of building science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 866,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 866,00
Il mio fascicolo 0 0