Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design and modelling of metal matrix composites

Obiettivo

Excellent mechanical properties make metal matrix composites (MMCs) an attractive and desirable material in many industries. However, manufacturing costs of MMCs are currently very high mainly due to lack of material design database and limited knowledge related to their behavior in various working conditions. This proposed research aims to improve understanding of the relation between MMCs production parameters and their properties. The proposed research plan has two main assignments: firstly, to experimentally obtain optimal processing parameters for producing highly conductive, strengthened copper matrix composites with uniform dispersion of submicron and nano-sized reinforcements; secondly, to create a computational model for mechanical alloying process and for predicting the behaviour of MMCs. Powder metallurgy will be used for MMCs production. It is expected that with increasing mechanical alloying time the distribution of reinforcements (in-situ formed during densification process) in metal matrix become more uniform which is a requirement for excellent mechanical properties. Investigating the influence of size and volume fraction of in-situ formed reinforcing nanoparticles on its microstructural, mechanical and physical properties will be the overall objective of the experimental work. Proposed techniques, data collection, and analysis will identify the relationship between process parameters and material behaviour, which will contribute to the establishment of process parameters for fabrication of MMCs. Obtained results will present a good database which can accelerate further research, development and possible implementation of MMCs. Moreover, creating computational models for control of microstructure and process design of MMCs will contribute to a better understanding and predicting the behaviour of a wide variety of MMCs. It will provide a cost effective solution in the manufacturing of MMCs which will expand possibilities in the design of new products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTE OF INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 105 745,50
Indirizzo
UL. ACAD G BONCHEV BL 2
1113 Sofia
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен София (столица)
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 105 745,50
Il mio fascicolo 0 0