Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Remote sensing of photosynthetic traits for high latitude plant productivity modelling

Obiettivo

The arctic is predicted to warm faster and to a greater extent than anywhere on earth. Environmental drivers such as increased temperature and atmospheric CO2 concentration, are resulting in unprecedented changes to the structure, function and/or species composition of Arctic-Boreal biome (ABB) vegetation. However, the ecosystem response to a changing climate varies spatially within the ABB, even in areas exposed to the same changes in climate. Changes in vegetation dynamics have been documented from a range of sources, including atmospheric CO2 data, forest inventories and other field measurements. However, accounting for the spatial-dependence of climate-vegetation-ecosystem feedbacks to model plant carbon uptake is challenging over biome scales. Accurately quantifying the photosynthetic carbon uptake by vegetation is important to carbon budgets, due to its magnitude and inter-annual variability. A particularly time-sensitive question is whether potential increases in vegetation productivity will offset CO2 emissions from melting permafrost, and what the net impacts will be on the terrestrial carbon sink. NDVI satellite-derived data has been well-used by ecologists to reveal ‘greening’ or ‘browning’ trends across the biome and a longer growing season. However, NDVI saturates at moderate leaf chlorophyll (Chl) and LAI values, leading to unreliable relationships with vegetation productivity. Recent developments in remote sensing methods and satellite technologies and has opened up exciting new opportunities to use fluorescence and Chl as indicators of plant physiological status, to address biome-scale questions on climate-induced changes in vegetation productivity. This research will contribute to: improving our understanding of the spatially-dependent dominant environmental drivers affecting ABB vegetation change at local and regional scales, determining the terrestrial carbon budget for the ABB, and the consequent implications on atmospheric CO2 concentration

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0