Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NeuroVU: Real-time Sensing in Microfluidic Models of the Neurovascular Unit

Obiettivo

Disorders of the central nervous system are one of the grand health challenges of this century. Therapeutic development, however, remains limited by poor understanding of the brain, including of the neurovascular unit (NVU). The NVU acts as the gatekeeper between blood and brain for metabolites, disease agents, as well as drugs. Much research has relied on animals or simple cell models that recapitulate neither the cellular ensemble nor the environment of the NVU. Emerging Organ-on-Chip microsystems promise to overcome these limitations, but to date fall short on the relevance of cells used and the lack of continuous monitoring capabilities for chemical markers, metabolic conversions, and pharmacodynamics.

My objective in this project is to develop the first NVU Organ-on-Chip integrating human-normal cells as well as biophysical and biochemical sensors for real-time monitoring, termed NeuroVU. I propose to rely on primary and induced pluripotent stem cells, which can achieve in-vivo-like properties, and off-stoichiometry thiol-ene-epoxies (OSTE+) as the enabling technologies. OSTE+ is a versatile polymer uniquely suited to supersede the prevalent polydimethylsiloxane/glass paradigm for the innovative system integration approaches needed here. I will first characterize and optimize it for compatibility with biological and sensor components. I will build on these component insights with microsystems integration to develop NeuroVUs featuring co-culture of NVU-normal cells, continuous monitoring of relevant ions & metabolites in addition to trans-endothelial electrical resistance, and tissue-like hydrogel structures. I will leverage collaborations with resident experts in materials and biology as well as my own strong background in microsystems integration to realize this highly interdisciplinary project. Ultimately, the NeuroVU will allow for unprecedented insights on NVU chemistry and has the potential to significantly accelerate pharmaceutical development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 857,20
Indirizzo
BRINELLVAGEN 8
100 44 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 857,20
Il mio fascicolo 0 0