Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Origen'S Exegesis of the Psalms: Contributions from a Close Analysis of his Homilies on the Psalms (Codex Monacensis Graecus 314)

Obiettivo

I wish to conduct an in-depth study of Origen’s (d. 254) Homilies on the Psalms, a collection of 29 Greek exegetical homilies on ten biblical psalms. The discovery of this text in 2012 is one of the most important in the history of scholarship on early Christianity, given both Origen’s influence on the subsequent early Christian exegetical tradition and the importance of the Psalms for the early Church. Study of these homilies has only just begun; the critical edition was published in 2015, and the English translation is still underway. I propose a project in three stages in order to make an important contribution to this early phase of research. In the first stage I will conduct a close textual analysis of the homilies. I will analyze Origen's grammatical and rhetorical argumentation, in addition to his philosophical, theological, and moral explanations of the psalms. In stage two I will primarily employ the modern literary theory of tradition history, in order to examine the traditions that influenced Origen in his exegesis of the psalms, such as his use of the exegesis of Philo, Clement, and the New Testament author, Paul. In the third stage I will analyze comparatively Origen's Homilies on the Psalms and his Homilies on Jeremiah, his only other extant Greek homilies prior to the 2012 discovery. This comparison will shed light on the extent to which his treatment of the Psalms is distinctive within his exegetical writings. I am well suited for this task, as I have already worked on early Christian exegetical techniques and with much of Origen’s corpus in my doctoral research. I have already begun preliminary research on the Psalm homilies. The School of Culture and Society at Aarhus University is the ideal place to conduct this study as Anders-Christian Jacobsen, my proposed supervisor, is a world-renown Origen scholar. In addition, many of the school’s researchers are experts in early Christian scriptural interpretation and the methods of tradition history.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0