Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LANTHANIDE ION DOPING OF TERNARY QUANTUM DOTS

Obiettivo

This project aims to address the current limitations of existing in vivo optical imaging nanoprobes (ONPs). Specifically, the present study targets a tangible breakthrough that will increase both the optical contrast and sub-tissue penetration depth of optical imaging, compared to that obtainable with state-of-the art contrast agents. In particular, the ability to optically overcome the limitations imposed by autofluorescence (light endogenously generated by the specimen upon irradiation) constitutes a very demanding requirement for the real-life application of ONPs. In LANTERNS my proposal is to accomplish the above-mentioned goals through an elegant marriage between lanthanide (Ln) ions and chalcogenide ternary quantum dots (QDs), the latter acting as a host for the ions. These smartly-designed ONPs (Ln-QDs) will have a superior capability for minimally-invasive deep-tissue imaging, owing to an unprecedented brightness and fully near-infrared (NIR) operational capabilities. These features will endow the so-designed Ln-QDs with outstanding optical contrast and sub-tissue penetration depth. In perspective, the development of this system will deliver an all-optical diagnostic practice that will reduce patient risk, in terms of possible harm, and lessen the amount of radiation required to localize malignancies. These goals will be achieved concurrently with a considerable reduction of the imaging costs via the use of low-cost excitation sources and signal detection setups, also shortening the imaging times. The project is also expected to lead to the assessment of a widely applicable method to produce a virtually infinite number of Ln-QDs, whose optical properties could be finely tuned throughout the entire optical radiation spectrum. Beyond the main biomedical aim of this project, the expected progress will constitute a significant leap within the luminescent materials science field, with an appeal to a broad scientific community.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CALLE EINSTEIN 3 CIUDAD UNIV CANTOBLANCO RECTORADO
28049 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0