Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and industry transfer of new techniques: full characterization of vector ultrashort pulsed laser beams

Obiettivo

The main objective of this proposal is to take advantage of the expertise of the host company and the experienced researcher in different fields of ultrashort laser pulses technology, in order to develop new techniques for the measurement of the time-dependent arbitrary polarization of the pulses, simultaneously with their spatiotemporal dependence. It is foreseen that the research will derive into patents, and industry transfer of the products. Within the project, the temporal measurement of pulses in other regions of the spectrum (as near UV, XUV) will also be investigated.
The polarization measurement will be based in the measurement of the spectral interferometry between the two polarization components of the pulse, together with a complementary measurement of one component. The spatiotemporal measurement is performed scanning a fibre coupler while also acquiring spectral interferences. It will be investigated the way of combining both techniques to measure the full dependence of vector beams (pulses with arbitrary polarization). In both cases, the expertise of the host in the d-scan technique and industry transfer will be relevant for development of the project.
The research will be carried out in excellent infrastructures owned by the host. The experienced researcher will be trained not only in new experimental skills, but also in the process of patenting, project managing, study of market, product development and financial issues. Altogether, it will allow him to boost his career in terms of future opportunities. The host will also benefit from the results of the action and the new products will put the European Photonics Industry in an advantageous position on a global scale in the area of ultrashort laser pulses metrology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SPHERE ULTRAFAST PHOTONICS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 635,60
Indirizzo
RUA DO CAMPO ALEGRE 1021 EDIFICIO FC6
4169 007 Porto
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 635,60
Il mio fascicolo 0 0