Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultra-low Power Digital circuits for Wireless Medical Implants

Obiettivo

Advances in nanotechnology have made it possible to implant ultra-small electronic sensors in the human body. Interfacing with organs and nervous system, these devices will be a key part of future healthcare technologies. One of the most important components in such a device is the electronic integrated circuit (IC) located right at the signal source. This determines the overall power consumption and size of an implant. However, due to the need for sensitive analog circuits and toxicity concerns, very advanced silicon technology nodes (as in consumer electronics) cannot be used in such ICs. Hence, the power & area consumption is of significant concern. The primary aim of the project is to develop custom, novel ultra-low power digital cells for efficient signal processing and communication circuits for miniature wireless medical implants. This goal fits ideally with the ongoing IMPACT project (in the same group) that aims to develop rice-grain size bio-electronic sensor to monitor cancer tumors. This project will be able to use custom digital cells to optimize this tradeoff between data compression and transmission bandwidth in such a device. The researcher will interact with a multidisciplinary team working on the IMPACT project, including IC designers, physicist, biochemist and clinicians. The highly interdisciplinary work will consider the limitations of such an implant in terms of its sensor functionality and physiological acceptance before deriving the electrical specifications. The researcher will bring her extensive experience in designing low-power CMOS arithmetic and memory circuits to this project. This will complement the existing knowhow in bio-sensors and high-performance sensor interfaces already being developed at the host group. She will receive training in multiple aspects of mixed-signal IC design, full-chip characterization and bio-electronic systems. The host organization will also benefit from her teaching and mentoring experiences.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0